Chi non riesce ad andare al mare può ripiegare sul Lago, è vero, ma c’è anche chi tiene il Lago come prima scelta perché è un ambiente che anche in estate ha molto da offrire. In Italia abbiamo Laghi che in Europa molti ci invidiano, come ad esempio il Lago di Lecco, molto noto anche […]
Continua a leggere il post Lago di Lecco: tappe da non perdere
Capoluogo della Puglia, Bari non è importante solo per il suo ruolo amministrativo ma si rivela una bella città da visitare, viva e ricca di palazzi e scorci interessanti. Si può passeggiare tra le sue vie godendo del clima mediterraneo che qui regna e assaporando, nelle pause tra una visita e l’altra, il buon cibo […]
Continua a leggere il post Bari: cosa vedere e cosa mangiare
Trovarsi a Firenze per una toccata e fuga è sempre un grande piacere anche che si vorrebbe sostare di più in questa città da considerare un vero e proprio museo a cielo aperto. Invece di disperare, proviamo a sfruttare al meglio il nostro tempo dedicandolo alle 10 cose da fare a Firenze. C’è molta arte […]
Tra il Mar Tirreno e il Mar Ligure possiamo trovare un angolo di paradiso che farebbe invidia anche alle tanto sognate isole caraibiche. Noi abbiamo molto meglio, a due passi da casa o, per lo meno, a pochi passi da Piombino. Il Golfo di Baratti è situato sul tratto litorale toscano che da Livorno prosegue […]
Continua a leggere il post Golfo di Baratti: come arrivare, storia e cosa vedere
E’ principalmente grazie ai suoi trulli che Alberobello, comune della Puglia, è nella lista dei siti italiani inseriti dall’Unesco nella World Heritage List e non ne contiene centinaia ma solo 54. In dialetto apulo-barese questa nota località viene chiamata Aiarubbédde, conta circa 10 mila abitanti e appartiene alla città metropolitana di Bari. Fa parte della […]
Continua a leggere il post Alberobello: come arrivare e cosa vedere in un giorno